
CORSO PRATICO IN AULA
PEELING CHIMICI
Impara a usare gli acidi nei tuoi trattamenti estetici con un metodo professionale
e migliora i risultati viso e corpo del 50%
Perché usare gli acidi?
Gli acidi non devono essere “esclusiva” dei medici estetici. Anche tu puoi usarli, per dare uno slancio incredibile ai trattamenti viso e corpo.
Certo, non userai gli stessi acidi del medico estetico, ma questo non è uno svantaggio, anzi.
Gli acidi usati dai medici estetici, infatti, sono più forti e richiedono una vera e propria convalescenza.
Gli acidi che userai tu, invece, richiedono un periodo di riposo molto più brevi e sono quindi più comodi da usare anche per le tue clienti.
Una volta provati le tue clienti saranno entusiaste dei risultati che hanno ottenuto.
Cosa puoi fare con gli acidi?
Gli acidi, abbinati ai macchinari che già hai, possono accelerare e migliorare i tuoi trattamenti fino al 50%.
Potrai trattare:
- Rughe
- Macchie cutanee
- Acne
- Couperose
- Smagliature
Si, anche le smagliature.
In questo modo non sarai costretta a usare solo il needling, con tutte le sue limitazioni o, peggio, strumenti che non dovresti usare.
Saranno fondamentali per trattare quegli inestetismi come le macchie cutanee,
spesso provocati da una non corretta esposizione al sole,
e che le vostre clienti desiderano eliminare.


Ma non bastano i macchinari?
Parliamoci chiaro, da estetista a estetista: se mi conosci, sai quanto per me siano importanti i macchinari, ma come dico sempre, usati da soli hanno un' efficacia limitata.
Quello che vince è la sinergia delle azioni: ad esempio, quella di macchinario e acido, ma occorre calibrarle attentamente.
Credimi: non sai quello che ti stai perdendo!


Se sono così utili perché nessuno ne parla?
Perché in questi anni si è spinto molto sui macchinari: sono sicuri e sono molto costosi…
… quindi c’è tutto l’interesse a venderteli.
Soprattutto dagli anni ‘90 in poi si è puntato tutto sui macchinari.
Ed è giusto averli, non fraintendermi.
Inoltre gli acidi sono più difficili da gestire. Questo però non deve spaventarti, ma motivarti.
La conoscenza degli acidi ti porterà ad un livello molto più alto,
prerogativa di pochissime tue colleghe.

Hai mai paura di non portare abbastanza risultati alle tue clienti?
Con gli acidi potrai ridurre di molto i tempi dei tuoi trattamenti,
garantendo così risultati anche con percorsi di poche sedute.
+50% sul tuo obiettivo:
questo è quello che puoi raggiungere grazie all’uso degli acidi,
e in meno tempo.
Le tue clienti vanno dal medico estetico?
Non è fastidioso quando le tue clienti ti parlano dei trattamenti fatti dal loro medico estetico e tu non sai argomentare adeguatamente?
Dopo aver partecipato al corso saprai tutto e potrai far valere le tue competenze aiutando le tue clienti.
Anche quelle che vanno dal medico estetico.
Ma la teoria non basta!
Molte informazioni sugli acidi potresti già averle sentite altrove.
La differenza la farà la pratica, quella che farai nel corso.
Alcune cose che potresti aver sentito, inoltre, sono incorrette.
Ad esempio molte pensano che basti vedere la percentuale di acido contenuto per capire l’efficacia. Non è assolutamente così, e nel corso ti spiego tutto.
Altra cosa molto importante, che nessuno spiega, è il minutaggio: pochi minuti di differenza possono cambiare radicalmente il risultato di un trattamento.
Se per paura usi minutaggi troppo bassi, ad esempio, non ottieni i risultati giusti.
Anche i gesti e i passaggi di applicazione sono fondamentali, proprio perché il tempo di posa è critico.



Lavorerai in prima persona su delle modelle,
seguita da me e da tutto il mio staff,
per imparare tutto questo.
E non avrai più paura ad usare gli acidi!
Obiettivo del corso
Acquisire piena padronanza dei trattamenti estetici che prevedono l’utilizzo del peeling chimico al fine di ottenere la massima efficacia senza compromettere la sicurezza della pelle.
Sviluppare pieno controllo e riconoscere tutte le reazioni della pelle durante il trattamento per compiere tutti i gesti e le fasi necessarie per un trattamento eccellente.
Conoscere le manualità migliori da associare alle varie fasi del trattamento al fine di incrementare il risultato finale.
Cosa imparerai che potrai replicare fin da subito nel tuo centro estetico
- Nuovi protocolli di lavoro completi mirati sulle esigenze cutanee: macchie, rughe, acne, pelle sensibile, pelle asfittica, pori dilatati
- Nuove manualità
- Approfondimenti anatomici e di cosmetologia relativi al tema peeling chimico
- Miglior dialogo con le proprie clienti riguardo a questo argomento, ad esempio "Le differenze tra peeling chimico estetico e medico"
- Tutte le nozioni necessarie per iniziare a costruire i tuoi nuovi protocolli di lavoro in maniera indipendente e svincolata da istruzioni rigide o imposte
- Tecnologie: quali sono le migliori tecnologie da abbinare al trattamento con peeling chimico? Quali invece sono da evitare e perché?
- Conosci da vicino il modo di lavorare di Iconique e i nostri prodotti
Programma del corso
PARTE TEORICA
- Come agisce un acido sulla pelle
Può sembrare banale, ma c’è ancora un po’ di confusione su come agisce effettivamente un peeling chimico sulla nostra pelle. Facciamo chiarezza.
- Cosa possiamo fare e cosa non possiamo fare in campo estetico
I limiti imposti su quello che ci è consentito realizzare in cabina con gli acidi, (che è sempre bene rispettare) non vanno visti come “mancanza di opportunità o di efficacia” ma al contrario ci offrono la possibilità di capire come costruire al meglio il nostro lavoro.
- Lavorare in sicurezza senza compromettere la massima efficacia
Non dovremmo mai scegliere tra sicurezza ed efficacia portata al massimo, quindi vanno realizzate entrambe nei nostri trattamenti. Cosa si intende per sicurezza e cosa per spingere al massimo l’efficacia di un peeling chimico?
- Le fasi del trattamento e l’importanza del trattamento nel suo insieme
Ogni fase del protocollo è NECESSARIA e nessuna, quindi è sacrificabile al fine di un risultato degno di questo nome. Non possiamo quindi affidarci alla sola “potenza” del peeling chimico come prodotto preso fine a se stesso. Vediamo insieme le 6 fasi necessarie per un trattamento senza compromessi.
- Trattamento estetico e trattamento medico: concorrenti o alleati?
Alleati, alleati, ALLEATI! Una persona che effettua un peeling chimico può assolutamente effettuare anche trattamenti estetici, dopo che è trascorso il tempo necessario. Anzi, un trattamento medico difficilmente si prende cura di tutte le fasi per preparare e rimettere in sicurezza la pelle, come farebbe invece una brava estetista. Quindi basta “spaventarsi” quando le clienti nominano i medici o i trattamenti medici!
PARTE PRATICA
Eseguiremo una prima dimostrazione pratica del trattamento in modo che tutte possano osservare e apprendere nel dettaglio tutte le tappe e le manualità del trattamento.
Verranno approfondite tutte le fasi che poi tutte potranno ripetere alle proprie postazioni.
PARTE PRATICA ALLIEVE
Ci disponiamo alle postazioni. Ogni allieva effettuerà il trattamento per intero e riceverà un trattamento per intero. Effettuarlo ma anche riceverlo è molto importante per cogliere tutti i dettagli del lavoro.
Ecco tutti i dettagli di quello che affronterete:
- Prima fase, la detersione: non può limitarsi ad essere un gesto frettoloso e superficiale, deve invece preparare, aumentare, proteggere o compensare o favorire l'azione del peeling chimico sulla pelle. Quanto curi questa fase? Impariamo a farlo ancora meglio.
- Fase di peeling chimico, il "cuore" del trattamento: cosa applicare prima del peeling e perché? Esiste un modo di favorire e aumentare l'esfoliazione e l'assorbimento dell'acido? Come renderlo più efficace proprio su rughe, macchie e cicatrici? Vediamo insieme come trarre il massimo effetto senza rischiare irritazioni.
- Fase di integrazione, sostanze funzionali: a questo punto la pelle è prontissima per ricevere tutte le sostanze funzionali specifiche per gli inestetismi o per i benefici che vogliamo ottenere. Come abbracciare più esigenze in una volta sola?
- Fase di riparazione e protezione: troppo spesso non si prende in considerazione questa fase che invece è estremamente necessaria e imprescindibile. Vediamo come realizzare questo passaggio
- Seconda fase di integrazione, maschere: una seconda fase attiva, ovvero la scelta di una o più maschere
- Fase conclusiva, sieri, creme, protezioni solari: quali prodotti sono più appropriati per concludere un trattamento con peeling chimico? Quali invece sono sconsigliati e perché?
Invertiamo le parti e ripetiamo il trattamento completo.
SPAZIO DOMANDE
CONCLUSIONI e INFORMAZIONI ICONIQUE
È NECESSARIO PORTARE CON SÉ LA PROPRIA MODELLA
Puoi portare una tua dipendente e vi formerete in due!
QUANDO e DOVE
Milano
30-31 Gennaio
Roma
13-14 Febbraio
Bologna
27-28 Febbraio
Durata del corso:
2 giorni dalle 9.00 alle 18.00
Cosa è compreso
FINO AL 10 GENNAIO
Avrai inoltre compreso nel prezzo


